Il protocollo con cui vengono convogliare le richieste di accesso a dischi e stampanti condivisi in ambiente NetWare e con cui si attivano e disattivano connessioni con un servizio, si gestiscono file e directory, si cambia la mappatura dei drive, si realizzano le fuzioni di file locking e di sincronizzazione, si accede ai servizi di name management e agli NDS. L'NCP si colloca ai tre livelli superiori del modello ISO/OSI, vale a dire sessione, presentazione e applicazione. In certe condizioni l'NCP può anche essere utilizzato per interagire direttamente con il protocollo IPX e inviare messaggi (di broadcast ad esempio) senza dover prima creare una connessione (scavalcando perciò l'SPX e risparmiando tempo e risorse). In questo caso NCP fornisce meccanismi propri per controllare lo svolgimento della sessione, per rilevare la presenza di errori e per gestire le ritrasmissioni.
|